To Win You Must Learn To Lose
An incredible story of losers and one of great success: the thin line you have to cross to get to the other side
Commissioned by Netflix, Sunderland 'Til I Die is a love letter to a city on its knees and to the decidedly rebellious son its citizens cannot disown. Despite its propensity to let them down repeatedly, even as tears and booze flow during a mournful sing-along in a pub after relegation to League One, the mood of supporters is one of hope that things will get better because, well they can't get much worse.
Learn to lose
It is hope that kills them, Sunderland fans can handle despair. And it is a prevailing sense of hope that pervades all eight episodes of behind-the-scenes documentary chronicling the club's relegation to English soccer's third tier last season. Throughout an absurdly chaotic campaign, even by the standards of a club long considered totally dysfunctional, Sunderland fans remain surprisingly optimistic, despite having grown wearily accustomed to coping with seemingly endless levels of bitter disappointment.
The series was produced by Fulwell 73, a company owned by Sunderland fans, named after a stand at Roker Park, club's former ground, and referring to the famous FA Cup victory. After expressing interest in buying the club before shelving their plans, they were invited to film a documentary by now-deceased U.S. owner Ellis Short in the hope of creating an atmosphere that would pique the interest of other potential buyers. Although they were granted surprising behind-the-scenes access, viewers hoping to find the kind of locker-room rants with which Peter Reid famously punctuated Premier Passions, BBC program about club's relegation from the Premier League in 1996-97, will be disappointed.
The documentary begins in the decidedly more genteel surroundings of St. Mary's Church, where local Father Marc Lyden-Smith and his congregation are filmed calling on God to grant the club's players «self-esteem and a spirit of confidence because success of our team leads to the success and prosperity of our city». Although their exhortations prove too much of a challenge even for the big man upstairs, correlation between club's prosperity and its city remains a recurring theme. The opening credits, accompanied by the song Shipyards by local band Lake Poets, recall city's industrial past.
«Everyone in Sunderland has a relative who worked in the shipyards or the mines, everyone» says Peter Farrer during a drive through the city. «And unfortunately those jobs are no longer there. Not many people have had it easy in Sunderland. It's a tough place». Farrer, a longtime season ticket holder with a commendable optimism given the disappointments he and his people have been forced to endure in soccer as in life, is one of many locals recruited to provide context and maintain the pace of the story in place of a more traditional narrator.
This sense of wealth and loss is omnipresent. Within the club, new manager, Simon Grayson, has no doubt that he will receive little or nothing to spend from an administration has accomplished the incredible feat of spending a decade in the Premier League while somehow managing to lose millions. While Short is an almost entirely absent figure, his CEO, Martin Bain, is a somewhat ludicrous David Brent, who we are first introduced to as he finishes his morning swim in the training ground pool. From the moment we are allowed to eavesdrop on a meeting between Bain, Grayson and their player recruiting team, it becomes apparent that this rudderless ship, which Bain, a former Rangers CEO, very presciently compares to the Titanic, is destined to have a similar fate. Over the course of series, Sunderland loses 23 games, an owner, a CEO, two managers, several players, and its place in the Championship. All or Nithing: Manchester City, this is certainly not it.
Some players are prominent, others less so. After Grayson is long gone and Chris Coleman is appointed in his place, Aiden McGeady breaks a long, dignified silence to assess the new manager's methods with barely disguised contempt. In almost comic fashion, the club gets rid of doormen faster than Spinal Tap gets rid of drummers, and Jason Steele's transformation from optimistic arrival to tearful hologram and utterly lacking in confidence is heartbreaking, to say the least. Darron Gibson, a regular contributor until his contract was terminated for drunk driving, at least gives the appearance of caring. The same cannot be said of Jack Rodwell, who generates anger over a rumored 70,000-pound-a-week salary while in the treatment room or forced to train with children after refusing to leave.
Sunderland 'Til I Die sets the stage for almost everything that is right and wrong in English soccer, and stoicism of many fans and nervous employees we are introduced to contrasts with the borderline apathy and bungling incompetence of the janitors of this local institution. When relegation is confirmed with two games to go, the club finally changes hands and Coleman is ushered out the door, but not before he and his players have the grace to look sheepish as they are applauded in the fans' end-of-season awards. Before the last game, an emphatic win against champions Wolves, we are transported to the ticket office, where the staff is amazed at length of the queue snaking out the door. It is astonishing that a wonderful series, which began with optimism Sunderland might exit the Championship, should end with the same hopes of a quick return. What does bringing this concept back to the financial markets teach us? Losing is part of sports as well as life and also in trading. Accepting loss is the first step to success.
After three and a half seasons with Wigan, he moved to Sunderland in January 2019, turning out to be the most expensive purchase in League One history for about £3 million. You know the outcome but that does not stop people's passion.
Dopo tre stagioni e mezza con il Wigan, nel gennaio 2019 passa al Sunderland, risultando l'acquisto più caro della storia della League One per circa 3 milioni di sterline. L'esito lo conoscete ma questo non ferma la passione della gente.
Impara a perdere
Commissionato da Netflix, Sunderland 'Til I Die è una lettera d'amore a una città in ginocchio e al figlio ribelle che i suoi cittadini non riescono a rinnegare. Nonostante la sua propensione a deluderli ripetutamente, anche quando lacrime e alcolici scorrono durante un canto luttuoso in un pub dopo la retrocessione in League One, lo stato d'animo della gente del posto è quello di sperare che le cose migliorino perché non possono peggiorare di molto.
È la speranza che li uccide, i tifosi del Sunderland possono gestire la disperazione. Ed è un senso di speranza prevalente che pervade tutti gli otto episodi del documentario dietro le quinte che racconta la retrocessione del club nella terza serie del calcio inglese la scorsa stagione. Nel corso di una campagna assurdamente caotica, anche per gli standard di un club a lungo considerato totalmente disfunzionale, i tifosi del Sunderland rimangono sorprendentemente ottimisti, nonostante si siano stancamente abituati a far fronte a livelli apparentemente infiniti di delusioni cocenti.
La serie è stata prodotta da Fulwell 73, una società di proprietà dei tifosi del Sunderland, che prende il nome da una tribuna di Roker Park, l'ex campo del club, e fa riferimento alla famosa vittoria della FA Cup. Dopo aver espresso interesse per l'acquisto del club prima di accantonare i loro piani, sono stati invitati a girare un documentario dal proprietario americano Ellis Short, ormai scomparso, nella speranza di creare un'atmosfera che potesse suscitare l'interesse di altri potenziali acquirenti. Sebbene sia stato concesso loro un sorprendente accesso al dietro le quinte, gli spettatori che sperano di trovare il tipo di sfuriate da spogliatoio con cui Peter Reid ha notoriamente punteggiato Premier Passions, il programma della BBC sulla retrocessione del club dalla Premier League nel 1996-97, rimarranno delusi.
Il documentario inizia negli ambienti decisamente più signorili della chiesa di St Mary, dove il prete locale Padre Marc Lyden-Smith e la sua congregazione vengono ripresi mentre invocano Dio affinché conceda ai giocatori del club «autostima e uno spirito di fiducia perché il successo della nostra squadra porta al successo e alla prosperità della nostra città». Sebbene le loro esortazioni si rivelino un'impresa troppo ardua anche per il grande uomo dei piani alti, la correlazione tra il benessere del club e la sua città rimane un tema ricorrente. I titoli di testa, accompagnati dalla canzone Shipyards della band locale dei Lake Poets, richiamano il passato industriale della città.
«Tutti a Sunderland hanno un parente che ha lavorato nei cantieri navali o nelle miniere, tutti», dice Peter Farrer durante un giro in macchina per la città. «E purtroppo quei posti di lavoro non ci sono più. Non molte persone hanno avuto vita facile a Sunderland. È un posto difficile». Farrer, un abbonato di lunga data e di un ottimismo encomiabile viste le delusioni che lui e la sua gente sono stati costretti a sopportare nel calcio come nella vita, è uno dei tanti abitanti del luogo reclutati per fornire il contesto e mantenere il ritmo della storia al posto di un narratore più tradizionale. Questo senso di ricchezza e di perdita è onnipresente. All'interno del club il nuovo manager, Simon Grayson, non ha dubbi sul fatto che riceverà poco o niente da spendere da un'amministrazione che ha compiuto l'incredibile impresa di trascorrere un decennio in Premier League riuscendo in qualche modo a perdere milioni. Mentre Short è una figura quasi del tutto assente, il suo amministratore delegato, Martin Bain, è un David Brent un po' ridicolo, che ci viene presentato per la prima volta mentre finisce la sua nuotata mattutina nella piscina del campo di allenamento.
Dal momento in cui ci viene permesso di origliare una riunione tra Bain, Grayson e il loro team di reclutamento dei giocatori, diventa evidente che questa nave senza timone, che Bain, ex amministratore delegato dei Rangers, paragona in modo molto preveggente al Titanic, è destinata ad avere un destino simile. Nel corso della serie, il Sunderland perde 23 partite, un proprietario, un amministratore delegato, due dirigenti, diversi giocatori e il suo posto in Championship. All or Nithing: il Manchester City, non è certo questo.
Alcuni giocatori sono in primo piano, altri meno. Dopo che Grayson se n'è andato da tempo e al suo posto è stato nominato Chris Coleman, Aiden McGeady rompe un lungo e dignitoso silenzio per valutare i metodi del nuovo direttore con un disprezzo appena dissimulato. In modo quasi comico, il club si sbarazza dei portieri più rapidamente di quanto gli Spinal Tap si sbarazzino dei batteristi e la trasformazione di Jason Steele da arrivo ottimista a ologramma lacrimoso e totalmente privo di fiducia è a dir poco straziante. Darron Gibson, un collaboratore fisso fino alla rescissione del contratto per guida in stato di ebbrezza, almeno dà l'impressione di tenerci. Lo stesso non si può dire di Jack Rodwell, che genera rabbia per uno stipendio che si dice sia di 70.000 sterline a settimana, mentre è in sala di cura o è costretto ad allenarsi con i bambini dopo essersi rifiutato di andarsene. Sunderland 'Til I Die mette in scena quasi tutto ciò che è giusto e sbagliato nel calcio inglese e lo stoicismo dei molti tifosi e dei dipendenti nervosi che ci vengono presentati contrasta con l'apatia al limite e l'incompetenza pasticciona dei custodi di questa istituzione locale.
Quando la retrocessione viene confermata a due partite dalla fine, il club passa finalmente di mano e Coleman viene accompagnato fuori dalla porta, ma non prima che lui e i suoi giocatori abbiano la grazia di fare la figura dei pecoroni mentre vengono applauditi nei premi di fine stagione dei tifosi. Prima dell'ultima partita, un'enfatica vittoria contro i campioni del Wolves, veniamo trasportati alla biglietteria, dove il personale è stupito dalla lunghezza della coda che serpeggia fuori dalla porta. È sorprendente che una serie meravigliosa, iniziata con l'ottimismo che il Sunderland potesse uscire dalla Championship, si concluda con le stesse speranze di un rapido ritorno. Cosa ci insegna questo riportando questo concetto sui mercati finanziari? Perdere fa parte dello sport, oltre che della vita e anche nel trading. Accettare la perdita è il primo passo per il successo.
Learning to win
Beating the market systematically is virtually impossible. Simons is one of very few in the world who has managed to do. Considered a genius not only in finance, after studying at MIT he began his career in US defense, except to be discharged after expressing pacifist views on the Vietnam War. He then taught mathematics at MIT and Harvard. He founded Renaissance Technologies (aka RenTech) in 1982 and today is listed as the 49th richest man in the world with a personal wealth of more than $20 billion. RenTech manages the Medallion Fund.
Jim Simons' Medallion Fund is no longer publicly accessible. Invitation is by request and restricted to a small circle of people, mostly contributors and developers. The waiting list appears to be years long. Medallion operates through sophisticated mathematical models and generally using high-frequency trading. In short, the opposite of what other financial gurus like Warren Buffett and all proponents of Pac portfolios profess. As mentioned, these are not people with a financial or economic background, but catalysts of a huge amount of information (historical and otherwise) through which they make predictive models for signals to buy or sell a particular asset; reasons for such signals, which to the untrained eye may even appear meaningless, are unknown. What is interesting is that in their computational models, aided by artificial intelligence, they incorporate data not strictly related to the economy, such as:
Population sentiment
Number of times a stock has appeared in major newspapers
Google trend data analysis
Correlation between various assets
These four elements alone are indicative of the great deception of finance and how best opportunities arise behind (wrong) choices of the herd understood as mass of investors; these typically, hold a position for a few days or a couple of weeks. This allows them to increase the amount of data to be analyzed and reduce risk, obviously driving up transaction costs. Jim Simons admitted that percentage of winning trades is about 50.75%. That's enough for impressive performance. Jim Simons' five principles:
Let beauty guide you. Just as a great theorem can be very beautiful, a company that really works very well, very efficiently, can be beautiful;
Surround yourself with the smartest and best people you can. Let them do their thing. Don't sit on top of them. If they are smarter than you, so much better;
Don't run with the pack. If everyone is trying to solve the same problem-don't do it. Do something original;
Don't give up easily. Insist. Not forever, but really give it a chance to get where you are going;
The final principle is hope for good luck. This is the most important principle.
Jim Simons has given very few interviews since he has been at the head of Medallion Fund. His speeches are closely followed and are ras merchandise. Listening to the words of a multimillionaire who has been systematically successful in the financial markets is very important. When asked why financial markets are such fertile ground for mathematics and science, he replies: Think of a stock: it's a time series. It has a value every day, it goes up, it goes down. You can mathematically analyze a time series. Especially if you have hundreds or thousands of them.
Simons never hired people from the investment industry, saying: you can teach finance to a physicist, but you can't teach physics to a financial person. Explaining the data Renaissance uses in its analysis, it's pretty much just the time series of stock prices. We also trade commodities, in fact that's what we started with. It was difficult to get a good system for stocks, but we finally did. And that has changed a lot. He works on time series, nothing else. It basically analyzes the past to predict the future. Plain and simple.
Another recurring issue among insiders: the Buffett method. He agrees there will always be a place for fundamental investments. It is perfectly reasonable to study a company in depth and analyze its management, but we don't do that at all. That kind of investing — Warren Buffett's kind of investing — I think will always have a place. As if to say, all nice in words but in actions it does not give results in the immediate term that satisfy the effort put in. When discussing Renaissance's hiring/interview process, they are interviewed and if they are scientists, they are tested. They are asked to solve some problems directly on the board and things like that. I don't really like that method, even though I was the leader. From time to time I overrode it. In one particular case — they said, no this guy is too slow. I liked him, so I will call his thesis advisor. The advisor said, That's great. He solved the most difficult problem I had. I ended up hiring him and it was a good deal.
Renaissance's structure is quite complex and little known around, There are groups and leaders in quite different areas. But everyone knows what everyone else is doing. So once a week there is a meeting of all scientists and they tell each other what are doing. Often someone has a new predictive signal and presents it. And it's discussed, and then if people have their doubts-they always have their doubts-there's a little meeting and it's thoroughly tested. And sometimes it just doesn't make it. Other times it does. The important thing is that everybody knows what the other person is doing. And they can help the other person, even if belong to a different group. Other places I know have groups, but everyone has their own little system. I don't think that's a good way to work.
Impara a vincere
Battere il mercato sistematicamente è praticamente impossibile. Simons è uno dei pochissimi al mondo che è riuscito a farlo. Considerato un genio non solo in ambito finanziario, dopo gli studi al MIT iniziò la sua carriera nella difesa USA, salvo venir congedato dopo aver espresso opinioni pacifiste sulla guerra in Vietnam. Insegnò quindi matematica al MIT e ad Harvard. Fondò Renaissance Technologies (alias RenTech) nel 1982 e oggi è indicato come il 49° uomo più ricco al mondo con un patrimonio personale di oltre 20 miliardi di dollari. RenTech gestisce il fondo Medallion.
Il Medallion Fund di Jim Simons non è più accessibile pubblicamente. L’invito è su richiesta e riservato a un circolo ristretto di persone, perlopiù collaboratori e sviluppatori. Sembra che la lista d’attesa sia lunga anni. Medallion opera tramite sofisticati modelli matematici e, generalmente, usando trading ad alta frequenza. Insomma l’opposto di quello che professano altri guru della finanza come Warren Buffett e tutti i fautori dei portafogli Pac. Come detto, non si tratta di persone con un background finanziario o economico, ma di catalizzatori di un’enorme mole di informazioni (storiche e non) tramite cui realizzano modelli predittivi per segnali di acquisto o vendita di un determinato asset; non si conoscono i motivi di tali segnali che ad un occhio meno esperto possono anche apparire privi di senso. La cosa interessante è che nei loro modelli di calcolo, coadiuvati da intelligenza artificiale, inseriscono dati non strettamente legati all’economia, quali:
Sentiment della popolazione
Numero di volte in cui un’azione è apparsa sui principali giornali
Analisi dati Google trend
Correlazione tra i vari asset
Già soltanto questi quattro elementi sono indicativi del grande inganno della finanza e come le migliori opportunità nascono dietro le scelte (sbagliate) del “gregge” inteso come la massa degli investitori; queste in genere, mantengono una posizione per alcuni giorni o un paio di settimane. Ciò gli permette di aumentare il numero di dati da analizzare e ridurre i rischi, facendo ovviamente lievitare i costi di transazione. Jim Simons ha ammesso che la percentuale di operazioni vincenti è pari a circa il 50.75%. Tanto basta per avere delle performance impressionanti. I cinque principi di Jim Simons:
Lasciati guidare dalla bellezza. Proprio come un grande teorema può essere molto bello, un'azienda che funziona davvero molto bene, in modo molto efficiente, può essere attraente;
Circondati di persone più intelligenti e migliori che puoi. Lascia che facciano le loro cose. Non sederti sopra di loro. Se sono più intelligenti di te, tanto meglio;
Non correre contro il tempo. Se tutti stanno cercando di risolvere lo stesso problema, non farlo. Fai qualcosa di originale;
Non mollare facilmente. Insisti. Non per sempre, ma dagli davvero la possibilità di arrivare dove stai andando;
Il principio finale è la speranza di buona fortuna. Questo è il principio più importante.
Jim Simons da quando è al capo del fondo Medallion rilascia pochissime interviste. I suoi speech sono seguitissimi e sono merce rasissima. Ascoltare le parole di un multimilionario che ha avuto successo sistematicamente sui mercati finanziari è molto importante. Alla domanda sul perché i mercati finanziari siano un terreno così fertile per la matematica e le scienze, risponde: pensa a un'azione: è una serie temporale. Ha un valore ogni giorno, sale, scende. Puoi analizzare matematicamente una serie temporale. Soprattutto se ne hai centinaia o migliaia.
Simons non ha mai assunto persone del settore degli investimenti, dicendo puoi insegnare finanza a un fisico, ma non puoi insegnare fisica a una persona finanziaria. Spiegando i dati che Renaissance utilizza nella sua analisi: è praticamente solo la serie storica dei prezzi delle azioni. Commerciamo anche commodities, infatti è come abbiamo iniziato. È stato difficile ottenere un buon sistema per le azioni, ma alla fine l'abbiamo fatto. E questo è cambiato molto. Lavora sulle serie storiche, nient’altro. In pratica analizza il passato per predire il futuro. Semplice e banale.
Altra questione ricorrente tra gli addetti ai lavori: il metodo Buffett. Conviene che ci sarà sempre un posto per gli investimenti fondamentali. È perfettamente ragionevole studiare a fondo un'azienda e analizzare la sua gestione, ma non lo facciamo affatto. Quel tipo di investimento - il tipo di investimento di Warren Buffett - penso che avrà sempre un posto. Come a dire, tutto bello a parole ma nei fatti non da dei risultati nell’immediato che soddisfino lo sforzo profuso.
Quando si discute del processo di assunzione/colloquio di Renaissance: vengono intervistati e se sono scienziati… vengono messi alla prova. Gli viene chiesto di risolvere alcuni problemi direttamente sulla lavagna e cose del genere. Non mi piace molto quel metodo, anche se ne ero a capo. Di tanto in tanto non ho rispettato il protocollo. In un caso in particolare – hanno detto, no questo ragazzo è troppo lento. A me piaceva, quindi chiamai il suo relatore di tesi. Il consulente disse è fantastico. Ha risolto il problema più difficile che ho avuto. Alla fine l’ho assunto ed è stato un buon affare.
La struttura di Renaissance è abbastanza complessa e poco nota in giro: Ci sono gruppi e capigruppo in aree alquanto diverse. Ma tutti sanno cosa stanno facendo tutti gli altri. Quindi una volta alla settimana c'è una riunione di tutti gli scienziati e si raccontano cosa stanno facendo. Spesso qualcuno ha un nuovo segnale predittivo e lo presenta. E se ne discute, poi se le persone hanno i loro dubbi – hanno sempre i loro dubbi – c'è un piccolo incontro ed è testato a fondo. E a volte semplicemente non ce la fa. Altre volte sì. L'importante è che tutti sappiano cosa fanno gli altri. E possono aiutare l'altra persona, anche se appartiene a un gruppo diverso. Altri posti che conosco hanno gruppi, ma ognuno ha il proprio piccolo sistema. Non penso che sia un buon modo di lavorare.