The Mystery Behind Benner's Cycle
A deep dive into the story of Samuel Benner, an Ohio farmer who became famous for his chart and eponymous book of prophecies
«I know of no way of judging of the future but by the past» — Patrick Henry
Many traders, financial market enthusiasts, analysts and others talk about Samuel Benner's prophecies, continually posting his most iconic chart of price trends and the passage of time, according to a predefined cycle. So many questions and curiosities have emerged from this chart, but has anyone ever done an in-depth analysis of his studies? Has anyone ever read his book written in 1884 entitled «Benner's Prophecies of Future Ups and Downs in Prices»? It seems not, given how superficially the subject is treated.
In our educational and informative articles, we like to address «uncomfortable topics» or rather, writings from the past that have traced the history of markets in a more or less scientifically proven way. This fascinating work has always been the subject of speculation by barkers, fraudsters, braggarts, but also by humble workers of existence, as was the case with Samuel Benner, a farmer from Ohio. «There is a time in the price of certain products and commodities, which if taken by men at the advance leads on to fortune, and if taken at the decline leads to bankruptcy and ruin», Benner used to say.
In this series of episodes, we want to take a closer look at his findings, tracing his studies and rereading some very important passages from his famous book. As we always use to say, the best way to delve into the work of some famous person from the past is always the same: go to the source, that is, start from the original texts. And that is what we will try to do below, starting with the Theory behind his discoveries. Let's dig in.
«Non conosco alcun modo di giudicare il futuro se non dal passato» — Patrick Henry
Molti traders, appassionati di mercati finanziari, analisti e altri ancora, parlano delle profezie di Samuel Benner, postando continuamente il suo più iconico grafico dell’andamento dei prezzi e dello scorrere del tempo, secondo un ciclo predefinito. Tante domande e tante curiosità sono emerse da questo grafico, ma qualcuno ha mai fatto un analisi approfondita sui suoi studi? Qualcuno ha mai letto il suo libro scritto nel 1884 dal titolo «Benner’s Prophecies of Future Ups and Downs in Prices»? Sembra di no, visto come viene superficialmente trattato l’argomento.
Nei nostri articoli formativi e informativi, ci piace affrontare «argomenti scomodi» o per meglio dire, scritti del passato che hanno ripercorso la storia dei mercati in modo più o meno scientificamente provato. Questo affascinante lavoro è stato sempre oggetto di speculazioni da parte di imbonitori, truffatori, millantatori, ma anche di umili operai dell’esistenza, com’era il caso di Samuel Benner, un contadino dell’Ohio. «C'è un momento nel prezzo di certi prodotti e merci che, se preso al volo, porta alla fortuna, mentre se preso al ribasso porta alla bancarotta e alla rovina», come diceva Benner.
In questa serie di episodi, vogliamo approfondire le sue scoperte, ricalcando i suoi studi e rileggendo dei passaggi molto importanti del suo celebre libro. Come sempre usiamo dire, il miglior modo per approfondire il lavoro di qualche celebre personaggio del passato è sempre lo stesso: andare alla fonte, ovvero partire dai testi originali. Ed è quello che proveremo a fare di seguito, cominciando dalla Teoria alla base delle sue scoperte. Scaviamo a fondo.