Something Is About to Change
An important change, a journey that continues: my new adventure and the future of the blog
There are moments in our lives when we clearly sense that one phase has ended and a new chapter is about to begin. These transitions don’t always happen quietly: sometimes they are small and almost imperceptible, while other times they manifest themselves with the energy of a radical change, challenging certainties and established habits. What I’m experiencing today undoubtedly belongs to the latter category.
In recent days, I shared a very important announcement for my career on LinkedIn, a change that not only affects my work but also has a deep impact on me personally. It is a professional upgrade fills me with pride and I will approach with enthusiasm, responsibility, and humility. It is an honor, even more than a challenge, because what is at stake is not only goals or numbers but the trust that so many people will decide to place in me.
Ci sono momenti nella vita di ciascuno di noi in cui si percepisce chiaramente che una fase si è conclusa e che un nuovo capitolo sta per iniziare. Non sempre questi passaggi avvengono in silenzio: a volte sono piccoli e quasi impercettibili, altre volte invece si manifestano con l’energia di un cambiamento radicale, che mette in discussione certezze e abitudini consolidate. Quello che sto vivendo oggi appartiene senza dubbio a questa seconda categoria.
Negli ultimi giorni ho condiviso su LinkedIn un annuncio molto importante per la mia carriera, un cambiamento che non riguarda soltanto il lavoro, ma che sento profondamente anche sul piano personale. È un upgrade professionale che mi riempie di orgoglio e che affronterò con entusiasmo, responsabilità e umiltà. Un onore, prima ancora che una sfida, perché in gioco non ci sono soltanto obiettivi o numeri, ma la fiducia che tante persone decideranno di affidarmi.
A path built step by step: the pillars of my approach
Those who have been following me for some time already know part of my background. I’m a Financial Advisor registered with the OCF (licensing in Italy) with over 15 years of experience in business management, strategic consulting and model portfolio construction. I began my professional career in accounting and administration, but over time my curiosity and passion for the markets led me to move increasingly towards stock market analysis and financial planning.
Over time, I have had the opportunity to work side by side with individuals and SMEs, learning to understand their specific needs, build tailor-made solutions and find a balance between present and the future. It has been, and still is, a journey of continuous study, discipline, and discussion.
If I had to sum up my method in three words, I would use these:
education, because I believe that helping people truly understand financial mechanisms is the first step towards making informed choices;
strategy, because improvisation doesn’t get you very far: you need method, you need a clear vision that is not overwhelmed by fads of the moment;
relationship, because every client is first and foremost a person, with goals, emotions and values that deserve to be listened to and respected.
Financial advice is not just about numbers and charts. Above all, it is a matter of trust, responsibility, and closeness. My goal is to create concrete and lasting value, accompanying those who place their trust in me along a path of growth and financial security.

Un percorso costruito passo dopo passo: i pilastri del mio approccio
Chi mi segue da tempo conosce già parte del mio percorso. Sono un Consulente Finanziario iscritto all’Albo OCF, con oltre 15 anni di esperienza maturata tra gestione aziendale, consulenza strategica e costruzione di portafogli modello. Ho iniziato il mio cammino professionale in ambito contabile e amministrativo, ma col tempo la mia curiosità e la mia passione per i mercati mi hanno portato a spostarmi sempre più verso l’analisi borsistica e la pianificazione finanziaria.
Nel tempo ho avuto l’opportunità di lavorare fianco a fianco con privati e PMI, imparando a leggere i bisogni specifici di ciascuno, a costruire soluzioni su misura, a trovare equilibrio tra presente e futuro. È stato, ed è tuttora, un percorso fatto di studio continuo, disciplina e confronto.
Se dovessi racchiudere il mio metodo in tre parole, userei queste:
educazione, perché credo che aiutare le persone a capire davvero i meccanismi finanziari sia il primo passo per compiere scelte consapevoli;
strategia, perché l’improvvisazione non porta lontano: serve metodo, serve una visione chiara che non si lasci travolgere dalle mode del momento;
relazione, perché ogni cliente è prima di tutto una persona, con obiettivi, emozioni e valori che meritano ascolto e rispetto.
La consulenza finanziaria non è fatta solo di numeri e grafici. È soprattutto una questione di fiducia, responsabilità e vicinanza. Il mio obiettivo è creare valore concreto e duraturo, accompagnando chi si affida a me lungo un percorso di crescita e sicurezza patrimoniale.
Why this change is special: a heartfelt Thank You ♥️
The new role I’ve taken on is not just a career advancement. It is the culmination of constant commitment, a way of understanding consulting truly puts people at the center. I decided to accept this challenge because I recognized in it a natural harmony with my values: solidity, vision, competence, seriousness and customer focus.
I feel this is not just a step along the way, but a life choice. The responsibility is great and I don’t intend to create fake illusions or make promises that I cannot keep. But one thing is certain: I will give my all, with passion, dedication and respect. At such an important moment, I cannot fail to thank those who have accompanied me this far: colleagues, friends, clients and blog readers. Each, in their own way, has contributed to this journey, with a word of encouragement, a discussion, a gesture of trust. Gratitude is the feeling that accompanies me most these days, along with the desire to repay this support with seriousness and commitment.
Perché questo cambiamento è speciale: un grazie sincero
Il nuovo ruolo che ho assunto non rappresenta soltanto un avanzamento di carriera. È il coronamento di un impegno costante, di un modo di intendere la consulenza che mette davvero al centro le persone. Ho deciso di accettare questa sfida perché ho riconosciuto in essa una naturale sintonia con i miei valori: solidità, visione, competenza, serietà e centralità del cliente.
Sento che questa non è una semplice tappa, ma una scelta di vita. La responsabilità è grande, e non intendo né creare false illusioni né fare promesse che non potrei mantenere. Ma una cosa è certa: darò il massimo, con passione, dedizione e rispetto. In un momento così importante non posso non ringraziare chi mi ha accompagnato fin qui: colleghi, amici, clienti e lettori del blog. Ognuno, a suo modo, ha contribuito a questo percorso, con una parola di incoraggiamento, un confronto, un gesto di fiducia. La gratitudine è il sentimento che più di tutti mi accompagna in questi giorni, insieme alla voglia di ripagare questo sostegno con serietà e impegno.
What will change for DTI?
I know that many of you are asking yourselves: what will happen to the blog articles? Truth is that the new chapter will require a lot of energy and dedication on my part. For this reason, I will no longer be able to guarantee a weekly post, as I have tried to do until now. This doesn’t mean I will stop writing, far from it: I will continue to publish articles, analyses and reflections, but I will do so at a different frequency, without rigid constraints, perhaps at the weekend or when I feel I really have something useful to share. Writing remains an indispensable passion for me, a way to give back what I study and experience daily on the markets. I don’t intend to abandon it, but to integrate it into a path that is now becoming broader and more demanding.
«Something Is About to Change» is not just the title of this article. It is the phrase that best describes the moment I’m going through. Something is changing, or rather, it has already changed. I will face it with the same spirit has guided me until today: with transparency, method and conviction that human relationships, even more than performance, are the true wealth to be cherished.
Thank you to those who continue to read my articles, write to me and follow this space. I hope that in future articles you will also find ideas, reflections and useful tools to guide you in the world of finance. See you soon, maybe even on your weekends.
Cosa cambia per DTI?
So che molti di voi si stanno ponendo una domanda: cosa succederà agli articoli del blog? La verità è che questo nuovo capitolo richiederà da me grande energia e dedizione. Per questo motivo non potrò più garantire l’uscita di un post ogni settimana, come ho cercato di fare finora. Non significa che smetterò di scrivere, tutt’altro: continuerò a pubblicare articoli, analisi e riflessioni, ma lo farò con una frequenza diversa, senza vincoli rigidi, magari nel fine settimana o quando sentirò davvero di avere qualcosa di utile da condividere. Scrivere rimane per me una passione irrinunciabile, un modo per restituire ciò che studio e vivo quotidianamente sui mercati. Non intendo abbandonarla, ma integrarla in un percorso che oggi diventa più ampio e impegnativo.
«Something Is About to Change» non è solo il titolo di questo articolo. È la frase che meglio descrive il momento che sto attraversando. Qualcosa sta cambiando, anzi: è già cambiato. Lo affronterò con lo stesso spirito che mi ha guidato fino a oggi: con trasparenza, con metodo, e con la convinzione che i rapporti umani, prima ancora delle performance, siano la vera ricchezza da custodire.
Grazie a chi continuerà a leggermi, a scrivermi, a seguire questo spazio. Spero che anche nei prossimi articoli possiate trovare spunti, riflessioni e strumenti utili per orientarvi nel mondo della finanza. Ci vediamo presto, magari proprio nei vostri fine settimana.