Market Environment Has Changed
Volatility will be with us for the next few weeks: we must be ready to seize opportunities. This is the real momentum for swing-traders
«No country for old men», is title of movie from 2000s where only ruthless survive and where you can only choose in which order to abandon your life. A bit like financial markets in this 2022: there is no room for crypto enthusiasts, also affected by thud of digital currencies: blood starts flowing in the streets. In this first month we found falls of more than 10% on Wall Street which also infected Europe and as if by magic on last day of January, Nasdaq scored a rally of almost 4%, reducing losses. Rotation towards Value has been evident: macro and fundamental revaluations are still there for these companies to further outperform and recover pre-pandemic levels. Value stands at 22% for the US and +24% in Europe; if real yields continue to normalize while inflation peaks, outperformance of energy, materials and financials will continue against Growth, although they remain expensive and crowded. In the last few sessions we have witnessed return of bulls and first attempt to close the Growth/Value spread: is it over yet?
«No country for old men», è il titolo di un film degli anni 2000 dove solo gli spietati sopravvivono e dove si può scegliere soltanto in quale ordine abbandonare la propria vita. Un pò’ come i mercati finanziari in questo 2022: non c’è spazio per i “crypto enthusiast”, colpiti anch’essi dal tonfo dalle valute digitali: il sangue inizia a scorrere per le strade. In questo primo mese ci siamo ritrovati con cadute di oltre il 10% a Wall Street che ha contagiato anche l’Europa e come per incanto nell’ultimo giorno di Gennaio il Nasdaq ha messo a segno un rally di quasi il 4%, riducendo le perdite. La rotazione verso il Value è stata evidente: le rivalutazioni macro e fondamentali sono ancora lì perché queste aziende possano sovra-performare ulteriormente e recuperare i livelli pre-pandemici. La crescita Value ad oggi è attestata al 22% per gli USA e +24% in Europa; se i rendimenti reali continueranno a normalizzarsi mentre l’inflazione troverà il suo picco, la sovra-performance di energia, materiali e titoli finanziari, continuerà contro il Growth, sebbene rimangano costosi e affollati. In questi ultime sessioni abbiamo assistito al ritorno dei tori e al primo tentativo di chiusura dello spread Growth/Value: è già finita qui?