Fear Without Greed
As NFT fashion explodes, statistics indicate decline for the stock market: will It happen?
«One of the most frustrating things for me about trading no matter how long I’ve been doing this is that we can have a plan/strategy that was spot on, but we executed it wrong & lost. Don’t focus on being right, focus on trading it right» — Mirko Milito
Yesterday's session continued its sideways slightly downward: on DAX we are working below 15720 Value Area. First target of this decline is 15600 area, then lower we don't have real support levels so the risk is that we can quickly slide down to 15200. Wall Street seemed more tonic than other days and made relay with Europe. Statistically, on Thursday and Friday, close to the technical expirations, a decline is very likely, but at the moment we cannot say if it will be a deep sell-off of 3/5%. Volatility will definitely be an element not to be underestimated: the market is perfectly respecting the levels of our «Master Time Cycle» analysis system, and they have no bearing on volume. By combining time-price levels with volumetric flow, we are able to identify sensitive swing areas/zones where price could reverse.
La sessione di ieri ha continuato il suo laterale leggermente al ribasso: sul DAX stiamo lavorando al di sotto della Value Area 15720. Primo target di questo ribasso è la zona 15600, poi più in basso non abbiamo dei veri e propri livelli di supporto quindi il rischio è che si possa scivolare velocemente fino a 15200. Wall Street è sembrata più tonica rispetto agli altri giorni ed ha fatto staffetta con l’Europa. Da segnalare inoltre statisticamente il giovedì e venerdì a ridosso delle scadenze tecniche è molto probabile un ribasso, ma al momento non possiamo ancora dire se sarà un sell-off profondo del 3/5%. La volatilità sarà sicuramente un elemento da non sottovalutare: il mercato sta rispettando perfettamente i livelli del nostro sistema di analisi «Master Time Cycle» e non hanno alcuna attinenza con i volumi. Unendo i livelli di tempo-prezzo con il flusso volumetrico riusciamo ad individuare aree/zone sensibili di swing, dove il prezzo potrebbe invertire.
Morgan Stanley still sees 10-15% correction before year end
Morgan Stanley's equity strategist spoke at the opening of the (virtual) industrial conference and argued that the mid-cycle transition started in March and that it signals peak rate of chg for the initial accelerative part of the cycle (but not the peak of the cycle). YoY chg in PMIs correlated to YoY perf in industrials. Industrials a neutral right now because economically sensitive but notes infra and capX positive offsets. They think there was a period of semi over-consumption which could overstate demand numbers. Thinks market has potential 10-15% correction ahead of it in next ~3mo but notes energy materials and industrials have already had healthy pullbacks.
Morgan Stanley vede una correzione del 10-15% prima della fine dell'anno
Lo stratega azionario di Morgan Stanley ha parlato all'apertura della conferenza industriale (virtuale) e ha sostenuto che la transizione di metà ciclo è iniziata a marzo e che segnala il picco del tasso di crescita per la parte iniziale accelerativa del ciclo (ma non il picco del ciclo). La crescita annuale del PMI è correlata alla performance annuale del settore industriale. I settori industriali sono neutrali in questo momento perché economicamente sensibili, ma nota compensazioni positive per infra e capX. Pensano che ci sia stato un periodo di semi-consumo che potrebbe sovrastimare i numeri della domanda. Pensa che il mercato abbia davanti a sé una potenziale correzione del 10-15% nei prossimi ~3 mesi, ma nota che i materiali energetici e gli industriali hanno già avuto dei sani pullback.
Fear without descent — Traders start to get scared, as the Fear & Greed index signals, but the market does not go down. Or rather SP500 from its top has barely lost 2% in a week. We are near important supports (4430-4400) and the buy on dip is around the corner, but this time could be different.
Spavento senza discesa — Gli operatori iniziano a spaventarsi, come segnala il Fear&Greed index ma il mercato non scende. O meglio SP500 dal suo top ha perso a stento il 2% in una settimana. Siamo nei pressi di supporti importanti (4430-4400) e il buy on dip è dietro l'angolo, ma questa volta potrebbe essere diverso.
NFT Boom
The NFT industry has exploded in popularity this year. There was more than $2.5 billion in sales volume during the first half of 2021 and it has only accelerated since then. Here you can see the weekly NFT buyers through the end of June consisted of both primary and secondary market participants. But all records are made to be broken. OpenSea, the most popular NFT marketplace, saw more than $3 billion in NFT sales volume just during the month of August.
What is an NFT?
NFT stands for «non-fungible token.» At a basic level, an NFT is a digital asset that links ownership to unique physical or digital items — such as works of art, real estate, music, or videos. NFTs are bought and sold along the blockchain (the same technology behind cryptocurrencies), and are usually purchased with cryptocurrencies too, like ether (the main currency used to purchase NFTs).
NFTs can be considered modern-day collectibles. They're bought and sold solely online, don't have a physical equivalent, and represent digital proof of ownership of any given item. Since NFTs are securely recorded on a blockchain, there's a level of insurance that assets are one-of-a-kind as this technology can also make it difficult to alter or counterfeit NFTs.
As NFTs for digital artwork have sold for millions of dollars, to say they're popular could be an undersell. But sales rapidly dropped after the FTX fallout and the 2022 bear market that stirred the US economy. Between June 2021 and June 2022, NFT sales hit $29 billion. According to the Balthazar NFT Marketplace, the NFT trade volume in April 2023 was around $1.54 billion, which is a 22.5% drop compared to March. As of now, the projected total revenue is projected to be under $21 billion in 2023.
«By creating an NFT, creators are able to verify scarcity and authenticity to just about anything digital," says Solo Ceesay, co-founder and CEO of Calaxy. "To compare it to traditional art collecting, there are endless copies of the Mona Lisa in circulation, but there is only one original. NFT technology helps assign the ownership of the original piece.» To really get a handle on NFTs, it's helpful to get familiar with the economic concept of fungibility.
Boom degli NFT
L'industria NFT è esplosa in popolarità quest'anno. C'è stato più di 2,5 miliardi di dollari in volume di vendite durante la prima metà del 2021 e da allora ha solo accelerato. Qui potete vedere che gli acquirenti settimanali di NFT fino alla fine di giugno erano costituiti da partecipanti al mercato primario e secondario. Ma tutti i record sono fatti per essere infranti. OpenSea, il mercato NFT più popolare, ha visto più di 3 miliardi di dollari in volume di vendite NFT solo durante il mese di agosto.
Che cos'è un NFT?
NFT sta per «token non fungibile». A livello di base, un NFT è un bene digitale che collega la proprietà a oggetti fisici o digitali unici, come opere d'arte, immobili, musica o video. Gli NFT vengono acquistati e venduti sulla blockchain (la stessa tecnologia alla base delle criptovalute) e di solito vengono acquistati anche con criptovalute, come l'ether (la valuta principale utilizzata per acquistare gli NFT).
Gli NFT possono essere considerati dei moderni oggetti da collezione. Vengono acquistati e venduti esclusivamente online, non hanno un equivalente fisico e rappresentano una prova digitale della proprietà di un determinato oggetto. Poiché gli NFT sono registrati in modo sicuro su una blockchain, c'è un livello di garanzia che i beni siano unici nel loro genere, poiché questa tecnologia può anche rendere difficile l'alterazione o la contraffazione degli NFT.
Poiché gli NFT per le opere d'arte digitali sono stati venduti per milioni di dollari, dire che sono popolari potrebbe essere una svalutazione. Ma le vendite sono rapidamente calate dopo il fallout di FTX e il mercato orso del 2022 che ha agitato l'economia statunitense. Tra il giugno 2021 e il giugno 2022, le vendite di NFT hanno raggiunto i 29 miliardi di dollari. Secondo il Balthazar NFT Marketplace, il volume degli scambi di NFT nell'aprile 2023 è stato di circa 1,54 miliardi di dollari, con un calo del 22,5% rispetto a marzo. Al momento, le entrate totali previste sono inferiori a 21 miliardi di dollari nel 2023.
«Creando un NFT, i creatori sono in grado di verificare la scarsità e l'autenticità di qualsiasi cosa digitale", afferma Solo Ceesay, co-fondatore e CEO di Calaxy. "Per fare un paragone con il collezionismo d'arte tradizionale, ci sono infinite copie della Monna Lisa in circolazione, ma esiste un solo originale. La tecnologia NFT aiuta ad assegnare la proprietà del pezzo originale.» Per capire bene le NFT, è utile familiarizzare con il concetto economico di fungibilità.