Bears are Transitory, Like Inflation
Strategists and analysts at the world's major banks don't get one, not even by accident
Nobody has missed the latest coronavirus situation in Europe with surging cases and new lock downs. Gap vs SX5E is getting very wide as the messy corona situation goes from bad to worse. Europe remains a mess: VSTOXX is back to «out-performing» the VIX. Europe's equity stress has picked up lately,in absolute as well as relative terms. Euro weaker against major crosses. Biden picks Jerome Powell to lead the Fed for a second term as the U.S. battles Covid and inflation…are you serious?
Almost 50% of hedge fund longs are in stocks with valuation x10 sales: WTF! Hedge funds carry elevated exposure to high-growth, high-valuation stocks: are maxing out their exposure during this crazy bull market.
The geniuses of the 21st Century — Goldman Sachs FX strategist: «Unless next week’s flash PMIs surprise significantly to the upside we would expect markets to remain focused on downside risks to Euro Area activity. We are therefore revising our 3m and 6m EUR/USD forecasts to 1.14 and 1.16 respectively (from 1.16 and 1.18 previously). We think EUR/USD can fall below current spot over a shorter horizon (~1m), but we would expect a rebound thereafter under our baseline forecasts for growth and policy on both sides of the Atlantic».
In the next chart you can see a list of targets for the SP500 from the strategists and analysts of the world's major banks: they don't get one even by mistake, their ill-advised forecasts for the close of 2022 strike again!
Nessuno si è perso l'ultima situazione del coronavirus in Europa con casi in aumento e nuovi blocchi. Il gap contro l’SX5E sta diventando molto ampio mentre la situazione disordinata del coronavirus va di male in peggio. L'Europa rimane un casino: il VSTOXX è tornato a «sovra-performare» il VIX. Lo stress azionario europeo è aumentato ultimamente, sia in termini assoluti che relativi. Euro più debole contro i principali cross. Biden sceglie Jerome Powell per guidare la Fed per un secondo mandato, mentre gli Stati Uniti combattono il Covid e l'inflazione...dici sul serio?
Quasi il 50% degli hedge fund sono lunghi in azioni con valutazione 10 volte le vendite: WTF! Gli hedge fund hanno un'elevata esposizione ai titoli ad alta crescita e alta valutazione: stanno massimizzando la loro esposizione durante questo folle mercato toro.
I geni del 21° Secolo — Lo stratega Forex di Goldman Sachs: «A meno che il PMI della prossima settimana non sorprenda significativamente al rialzo, ci aspettiamo che i mercati rimangano concentrati sui rischi al ribasso per l'attività della zona euro. Stiamo quindi rivedendo le nostre previsioni a 3 mesi e 6 mesi di EUR/USD rispettivamente a 1,14 e 1,16 (da 1,16 e 1,18 in precedenza). Pensiamo che EUR/USD possa scendere al di sotto del livello attuale su un orizzonte più breve (~1m), ma ci aspetteremmo un rimbalzo in seguito, secondo le nostre previsioni di base per la crescita e la politica su entrambi i lati dell'Atlantico».
Nel chart sopra potete osservare una lista di target per l’SP500 dagli strateghi e analisti delle principali grandi banche mondiali: non ne beccano una neanche per sbaglio, le loro scellerate previsioni per la chiusura del 2022 colpiscono ancora!
DAX deflates over 3%
Yesterday morning on Twitter we posted this chart (post below) which is explanatory about what we expected and thought DAX could do: we are currently 3 percentage points away from the absolute high printed at 16297. Technical picture highlighted in the last newsletter has been respected to the letter and there was no need for further updates outside of our appointments.
Master Time Cycle levels — From the all-time high at 16297 we have built a bearish channel that has been hitting our levels with surgical precision (see MTC chart). 15781 is a key area where there was a strong first bounce: shortists cashing in and buy on dip lovers trying to pinch the lows to buy at a discount. Weekly trading levels on the DAX based on the Master Time Cycle method:
Closing price: 15900
Resistances: 15902 | 16023 | 16132 | 16143
Supports: 15781 | 15660 | 15539
Target area of 15781 points is the fundamental zone for DAX and a key level: rising volumes and possible deeper breakouts would make the German index slip on support levels of the Master Time Cycle we will show shortly. It must be said that if the decline were expecting from here to the end of November is confirmed and structured, we could at this point have Christmas rally after 4/7 December if cycles are reversed.
DAX deflagra oltre il 3%
Ieri mattina su Twitter abbiamo postato questo grafico (post sopra) che è esplicativo su ciò che ci aspettavamo e pensavamo potesse fare il DAX: ci troviamo in questo momento a 3 punti percentuali dal massimo assoluto stampato a 16297. Il quadro tecnico evidenziato nell’ultima newsletter è stato rispettato alla lettera e non c’è stato bisogno di ulteriori aggiornamenti al di fuori dai nostri appuntamenti.
Livelli del Master Time Cycle — Dal massimo storico a 16297 abbiamo costruito un canale ribassista che ha colpito con precisione chirurgica i nostri livelli (vedi il grafico del MTC). 15781 è una zona chiave dove c’è stato un primo rimbalzo forte: venditori che incassano e buy on dip lovers che provano a pizzicare i minimi per comprare a sconto. Livelli di trading settimanali sul DAX basati sul metodo Master Time Cycle:
Prezzo di chiusura: 15900
Resistenze: 15902 | 16023 | 16132 | 16143
Supporti: 15781 | 15660 | 15539
L’area target dei 15781 punti è la zona fondamentale per il DAX e un livello chiave: i volumi in aumento ed eventuali rotture più profonde farebbero scivolare l’indice tedesco sui livelli di supporto del Master Time Cycle che affronteremo tra poco. C’è da dire che se il ribasso che attendevamo da qui a fine Novembre è confermato e strutturato, potremo a questo punto avere il rally di Natale dopo il 4/7 Dicembre qualora i cicli fossero invertiti.
Your inflation predictions were correct congratulations. The question is, how can you leverage this information to make money from the markets, and the DAX?