A Recurring Pattern
Time, price and volume show the hidden path, but sometimes drawing a trendline makes things easier
Unchanged start for futures on Monday night but at the opening of European markets cash, sellers coming: record volumes (we are at levels of the pandemic crash or a little less). Very active sellers and as it has been happening for a few months now, every 50 points they load new contracts to the downside: 15450 | 15350 | 15250 were critical levels of the descent. Even during the collapse and landing on very important levels at 15130 area there was no strength to restart but a slight accumulation; Wall Street has consolidated loss and failed the usual «buy on dip» that Americans like so much. In the last months it happened very often to have sessions with losses over -1/2% and then see everything recovered in the afternoon until closing at parity or even positive, drawing very often V-shaped recoveries, it was not like that yesterday. The closing was record: 131k volumes and 445 points range on the future. Accumulation area we mentioned before is very clear on the volume profile: 15105 was a holding level and the session low was made just above another key level of 15023 (virgin POC) the psychological area of 15000 points. A return back this area would give the possibility to try some buying, even slight: closures below would open unexpected and worrying scenarios.
Partenza invariata per i futures lunedì notte ma in apertura del cash dei mercati europei arrivano le vendite: volumi record (siamo ai livelli del crash pandemico o poco meno). Venditori molto attivi e come capita ormai da alcuni mesi, ogni 50 punti caricano nuovi contratti al ribasso: 15450 | 15350 | 15250 sono stati i livelli critici della discesa. Anche durante il crollo e l’atterraggio sui livelli di massima importanza nell’area 15130 non c’è stata forza per ripartire ma una leggera accumulazione; Wall Street ha consolidato la perdita e non è riuscito il solito «buy on dip» che tanto piace agli americani. Negli ultimi mesi è capitato molto spesso avere sedute con perdite oltre -1/2% e poi vedere tutto recuperato nel pomeriggio fino a chiudere in parità o addirittura positivi, disegnando molto spesso dei recuperi a V, non è stato così ieri. La chiusura è stata record: 131k volumi e 445 punti di range sul future. L’area di accumulazione di cui parlavamo prima è molto chiara sul volume profile: 15105 è stato un livello di tenuta e il minimo di sessione è stato fatto poco sopra un altro livello chiave dei 15023 (POC vergine) e dell’area psicologica dei 15000 punti. Un ritorno verso questa zona darebbe la possibilità di provare qualche acquisto, seppur leggero: chiusure sotto aprirebbero scenari inaspettati e preoccupanti.
What to expect in the coming days
We report words of the previous letter sent to investors because we believe that this is the picture at the moment and yesterday was the confirmation. The area that we have touched in this phase is very important for many reasons, one of which is represented by the lack of volumes and therefore all this area must be covered: we could take the whole week to do this.
Below 15400 area the risk to slide up to 15130 is real because «money is missing», flow is missing. In the first hypothesis, Dax could be pushed back from these levels, giving the way to digest descent, then hang up and balance all this area with new liquidity. (Newletter of July 19)
Another fundamental point is the trendline from the covid bottom: I don’t use so much these techniques of classical technical analysis but in these cases it can be useful because it is objective. We remain of the idea that market is bullish until proven otherwise, which in the case of Dax would be breakout of 14647 and then 13905 (level of high importance for whole year) that we show about some time ago in the Annual Time Map. Corrections like yesterday's are good for the reference market, for the whole sector and turnover and entry of new operators and new liquidity, which we remember is enormous due to expansive attitude of the world's central banks.
Cosa aspettarci dai prossimi giorni
Riportiamo le parole testuali della precedente lettera inviata agli investitori perché crediamo che il quadro al momento sia questo e la giornata di ieri è stata la conferma. La zona che abbiamo toccato in questa fase è molto importante per tantissimi motivi, uno dei quali è rappresentato dalla mancanza di volumi e quindi tutta questa zona deve essere ricoperta: potremo impiegarci anche tutta la settimana per fare questo.
Sotto area 15400 il rischio di scivolare fino a 15130 è concreto perché «mancano i soldi», ovvero manca flusso monetario. In prima ipotesi il Dax potrebbe essere respinto da questi livelli, dando modo al mercato di digerire la discesa per poi riattaccare e bilanciare tutta questa zona con nuova liquidità. (Newsletter del 19 luglio)
Altro punto fondamentale è la trendline dai minimi covid: non utilizzo tanto queste tecniche di analisi tecnica classica ma in questi casi può essere utile perché è oggettiva. Rimaniamo dell’idea che il mercato è bullish fino a prova contraria che nel caso del Dax sarebbe la rottura prima dei 14647 e poi 13905 (livello di massima importanza per tutto l’anno) che evidenziamo tempo fa nella Mappa Temporale Annuale. Correzioni come quella di ieri fanno bene al mercato di riferimento, a tutto il settore e al ricambio e all’entrata di nuovi operatori e nuova liquidità, che ricordiamo è immensa a causa dell’atteggiamento espansivo delle banche centrali mondiali.